Fabienne presenta il suo prodotto preferito

Ricetta

Per prima cosa, tagliare la carne a fette della stessa dimensione, che vanno poi incise lateralmente “a libro”, in modo da aprirle. Coprire la carne con una pellicola di plastica e pestarla con il batticarne. Condirle poi con sale, pepe e una miscela di spezie per carne.

Per il ripieno, affettare il formaggio a strisce, che vanno poi avvolge nelle fettine di mostbröckli. Questi pacchettini di formaggio vanno poi infilati nelle fette di carne. Premere bene per richiudere il cordon bleu e, se necessario, fissarlo con uno stuzzicadenti.

Preparare tre piatti per l’impanatura: il primo con la farina, il secondo con le uova battute e il terzo con il pangrattato. Passare i cordon bleu prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato. Al termine dovranno essere ricoperti di pangrattato in modo uniforme.

Scaldare il burro chiarificato in una padella e soffriggere i cordon bleu fino a doratura.

Servirli con patatine arrosto e carote oppure con un altro contorno a piacimento. Buon appetito!

Ingredienti

4 pz.                      lonza o bistecca di maiale, dalle dimensioni desiderate

20 fette               Appenzeller Mostbröckli

100g                     formaggio Appenzeller stagionato

2                            uova

50g                        farina

100g                     pangrattato

                              burro chiarificato per arrostire

1                             limone

                              prezzemolo

Chi è Fabienne

Buongiorno a tutte e a tutti, sono Fabienne, junior lean manager presso Micarna a Thal. Lavoro per il Gruppo Micarna da 8 anni. Il mio prodotto preferito in assoluto dell’intera gamma Micarna è sicuramente l’Appenzeller Mostbröckli, che uso spesso per preparare i miei cordon bleu. Questa ricetta è facilissima e il risultato è veramente strepitoso. Spero che darà voglia anche voi di mettervi ai fornelli: buon divertimento!