Da dove proviene il cioccolato Necaayo?
Le fave di cacao ivoriano provengono dalla cooperativa Necaayo nella Costa d’Avorio, fornitore della Delica dal 2012.
Necaayo, il nome della cooperativa fondata nel 2009, sta per «Nouvelle Entreprise Coopérative Agricole Anouanzè d’Oupoyo», ovvero «Nuova cooperativa agricola Anouanzè di Oupoyo (Costa d’Avorio)».
La cooperativa agricola Necaayo, nel sud-ovest della Costa d’Avorio, comprende circa 1200 produttori di cacao, dei quali 600 in esclusiva per la Delica, che vivono in piccoli insediamenti distribuiti in otto comuni attorno al villaggio di Guiré, a meno di due ore dalla città portuale di San Pedro. Il cacao per la Delica è prodotto secondo gli standard del marchio Rainforest Alliance, che si impegna a favore di una coltivazione del cacao più sostenibile e maggiori ricavi per i coltivatori di cacao. Questi beneficiano di formazioni e vengono sostenuti con mezzi di produzione e un premio aggiuntivo.
Come collaborano la Delica e la FCM per sviluppare un prodotto di questo tipo?
All’insegna del motto «winning together» siamo riusciti per la prima volta a realizzare questo progetto nell’ambito del processo DtV (Design to Value). Questo progetto dimostra che è iniziata una nuova era nella collaborazione tra Migros e Migros Industrie!
La stretta collaborazione ne ha infatti reso possibile l’attuazione in pochissimo tempo. Il team del progetto era diversificato in tutti gli ambiti
e noi di Delica insieme alla Migros siamo riusciti a coronare per la prima volta il successo di questo progetto con un evento di lancio interno!
Potete raccontarci qualcosa riguardo alla storia della collaborazione tra la Delica e Necaayo?
Una nota ONG ha denunciato l’industria svizzera del cioccolato nel 2009. C’è lavoro minorile nella loro catena di fornitura, in particolare in Costa d’Avorio! Di conseguenza, quasi nessun produttore svizzero di cioccolato voleva più acquistare cacao dalla Costa d’Avorio. Ma noi sì! Chocolat Frey si è posta l’obiettivo di aiutare a risolvere i problemi di corruzione nei paesi d’origine, anziché nasconderli.
Abbiamo quindi cercato un partner affidabile da cui acquistare in esclusiva tutte le nostre fave di cacao ivoriano, semplicemente perché siamo tenuti a conoscerne la provenienza. Alla fine abbiamo trovato questo partner: la cooperativa Necaayo. È così cominciata la pluriennale collaborazione tra noi di Chocolat Frey – oggi Delica AG – e la cooperativa di agricoltori Necaayo, da cui oggi acquistiamo in esclusiva circa 1500 tonnellate di fave di cacao all’anno.
Come vi è venuta l’idea di lanciare questo cioccolato del progetto?
La grande aspirazione della Delica era trovare un modo per comunicare in merito a questo aspetto importante, nello spirito del motto «Fai bene e fallo sapere.». Negli ultimi anni le esigenze dei consumatori sono sempre più improntate alla sostenibilità: non solo dal punto di vista ecologico, ma anche sociale. Per Migros Industrie e Migros, una buona ragione per fare ancora di più: è nato così il cioccolato del progetto CÔTE D’IVOIRE.
Nel settore del cioccolato, la bontà e la sostenibilità sono due importanti esigenze della clientela. Lanciando la nuova linea, uniamo questi due aspetti. Così diamo più visibilità anche ai produttori dei paesi di origine del cacao.
50 centesimi vanno in Africa; dove esattamente? Agli orfanotrofi, per costruire pozzi, ecc.?
Con i pagamenti dei premi Rainforest Alliance, superiori alla media, che abbiamo distribuito nei 10 anni di cooperazione con Necaayo, sono già stati attuati alla fonte diversi progetti di pubblica utilità come la costruzione di scuole, infermerie, pozzi di acqua potabile, corsi di formazione per gli agricoltori, ecc.
Con la donazione aggiuntiva di 0.50 franchi per ogni tavoletta possiamo estendere ulteriormente la portata delle attività. A tal fine ci confrontiamo regolarmente con la cooperativa per individuare le esigenze e offrire un sostegno ottimale. In una prima fase metteremo a disposizione della cooperativa i cosiddetti «Schooling Kits», in modo da eliminare un altro ostacolo finanziario e dare a tutti i bambini della cooperativa la possibilità di frequentare la scuola.
Sulla landing page di Necaayo (Frey Necaayo • Migros Online) informeremo con regolarità sugli investimenti e i progetti realizzati.