Sulla scia dell’iniziativa per la qualità adottata nel 2022, la Business Unit Carne ha imboccato un nuovo cammino. «Dopo aver sondato in modo approfondito la nostra clientela, ci siamo resi conto che sul fronte della qualità avremmo potuto migliorarci ulteriormente», spiega il responsabile della BU Udo Manz. Da questo riscontro è nata l’iniziativa per la qualità, che concerne l’intera filiera dalla produzione alla clientela, con tutte le sue tappe intermedie.
Punti forti: qualità, piacere, innovazione e estetica
L’iniziativa si è posta diversi obiettivi. Continuare a sbalordire la clientela, certo, ma anche ridurre i reclami e i richiami di merce, risparmiando in tal modo sui costi. Si trattava poi di rendere le collaboratrici e i collaboratori particolarmente attenti all’aspetto qualità, ma anche di andare oltre, ossia di appassionarli a questo tema e di fare leva sul loro orgoglio professionale.
Questa iniziativa ha permesso di migliorare la qualità di numerosi prodotti. Si pensi, in particolare, all’entrecôte e al filetto di manzo, oppure al filetto di agnello. Dopo i diversi miglioramenti introdotti, ora Migros può proporre alla sua clientela prodotti che si distinguono nettamente da quelli della concorrenza.
Definizione di nuovi standard
Vediamo l’entrecôte di manzo: da questo taglio si è deciso di eliminare la fascia, e ora il Gruppo Micarna è l’unico in Svizzera a proporre questo tipo di prodotto. «Il vantaggio è evidente: non solo niente più rifilature nella confezione, ma in tal modo la carne è ancora più tenera e gustosa», spiega Udo Manz. Per quanto riguarda il filetto di manzo, ora la cosiddetta «testa» è eliminata, mentre la «punta» è tagliata più generosamente: in questo modo l’antiestetico spago non è più necessario. Quanto al filetto di agnello, anche per questo taglio la qualità del confezionamento è stata notevolmente migliorata, eliminando anche qui la cosiddetta «testa».
«Questi perfezionamenti ci permettono di ridefinire nuovi standard nel settore della carne e di provare, ancora una volta, che per noi la qualità è parola data, ossia un vero e proprio impegno», conclude Udo Manz.