CoffeeB: EDEKA diventa partner commerciale in Germania, altri mercati sono in programma

In breve

Dopo il successo del lancio di CoffeeB in Svizzera e in Francia, i piani di espansione stanno prendendo forma: Migros è riuscita a coinvolgere EDEKA, il più grande rivenditore tedesco, per il lancio in Germania in aprile. Altri mercati chiave sono in programma. CoffeeB è l’innovazione più importante nel settore del caffè dall’invenzione del caffè in capsule. Il sistema coniuga ciò che prima non era possibile unire: esperienza gustativa, convenience e assenza di rifiuti.

Con il lancio del primo sistema al mondo di caffè in capsule senza capsula, Migros ha destato grande interesse a livello internazionale. Dopo il lancio del prodotto a settembre, le vendite in Svizzera e in Francia stanno andando molto bene. In soli due mesi CoffeeB è stato assaggiato in Svizzera più di 200’000 volte. La varietà Lungo è particolarmente popolare e la più venduta in questo Paese. in Francia è l’Espresso a piazzarsi al primo posto.

«Anche se ci vuole tempo prima che un sistema nuovo riesca a imporsi, finora le nostre aspettative sono state soddisfatte. Se a medio termine con CoffeeB Migros ambisce a conquistare un’elevata quota di mercato sul mercato del caffè in capsule, a lungo termine mira a fare di questo sistema uno standard», spiega Frank Wilde, Head of CoffeeB. Ora, con il lancio sul mercato tedesco, si compie il passo successivo del rollout globale. Altri mercati chiavi sono in corso di trattativa.


In primavera da EDEKA in Germania

In Germania CoffeeB sarà disponibile da aprile 2023. Con il gruppo EDEKA, Migros è riuscita a coinvolgere il più grande rivenditore tedesco, con oltre 11.000 negozi e 405.000 dipendenti, come partner forte nella vendita al dettaglio di generi alimentari per il lancio nel paese vicino. “La Germania offre un altro enorme mercato di vendita e quindi un grande potenziale di vendita, quindi per noi è il passo successivo più logico per diffondere l’innovazione”, afferma Frank Wilde. «Siamo molto soddisfatti dell’interesse di EDEKA. Lo consideriamo un ulteriore indicatore di quanto sia importante la missione di CoffeeB, volta a ridurre i rifiuti generati dalle capsule».

Abolendo le capsule di alluminio o plastica è possibile ridurre sensibilmente la quantità di rifiuti. La quantità di rifiuti generata dalle capsule di caffè nel mondo ammonta a circa 100’000 tonnellate all’anno. Anche se le capsule sono in parte riciclabili, gran parte di esse finisce comunque nella spazzatura. Grazie alla sfera di caffè interamente compostabile, CoffeeB coniuga ciò che prima non era possibile unire: esperienza gustativa, convenience e assenza di rifiuti.


Grande eco mediatica 

Raramente la presentazione di un prodotto di un’impresa svizzera è stata seguita dai media così massicciamente come questa volta. Oltre alla grande eco mediatica in Svizzera e in Francia, la notizia della rivoluzione è giunta fin negli USA: il moderatore di trasmissioni in tarda serata Jimmy Fallon e il «Washington Post» hanno parlato di questa innovazione firmata Migros. Inoltre in Germania la rivista scientifica «Galileo» ha dedicato un intero articolo alle sfere di caffè CoffeeB.