Migros Industrie: Perché non riesco a trovare la mia salsiccia preferita sullo scaffale?

In breve

Non riuscite a trovare il vostro prodotto preferito sullo scaffale? Allo stesso tempo, gettiamo i prodotti scaduti nella spazzatura. Per fare in modo che questo accada il meno possibile, nell’Integrated Business Planning (IBP) cerchiamo di prevedere con la massima precisione possibile la domanda dei consumatori in negozio.

In questi filmati potrete sperimentare in modo impressionante come Micarna a Courtepin e Bazenheid affronta le sue sfide quotidiane: a Courtepin vengono prodotti 100 articoli diversi con 13 linee di produzione al giorno e consegnati in 300 pallet. Questo deve essere pianificato in anticipo e non può essere fatto da un giorno all’altro sulla base di ordini che arrivano con breve preavviso. Se le cose vanno diversamente dal previsto, il programma giornaliero deve essere modificato con breve preavviso, con conseguenti costi aggiuntivi e sprechi.

Oggi Micarna deve stimare da sola le quantità di ordini previste. In futuro, Micarna utilizzerà il sistema SAP «Forecast & Replenishment» (F&R). F&R calcola le quantità d’ordine previste: normalmente, i colleghi delle filiali devono solo confermarle. In alcuni casi, i parametri del sistema non sono ancora mantenuti in modo ottimale, il che purtroppo significa che ancora oggi vengono effettuati troppi interventi manuali nelle proposte d’ordine nelle filiali. Questo rende l’anteprima del sistema per le prossime settimane troppo imprecisa.

Le cooperative stanno lavorando attivamente per migliorare l’accettazione di questa proposta d’ordine e siamo in stretto contatto con loro. Stiamo già vedendo i primi successi grazie alla cooperazione attiva nel settore della salumeria.

Un buon esempio di «End to End» e di come vivere i nostri principi: Comunità – Responsabilità – Spirito pionieristico.